cosmirexunit Logo

cosmirexunit

La nostra storia nella musica

Da sei anni accompagniamo musicisti emergenti e songwriter nell'esplorazione delle loro capacità creative. Ogni percorso è unico, proprio come ogni canzone che nasce.

1.247 Studenti formati
89% Completano il percorso
340 Brani pubblicati
Studio di registrazione professionale con strumenti musicali

Come tutto è iniziato

Nel 2019, in un piccolo studio di Palermo, abbiamo iniziato con un'idea semplice: il songwriting si può insegnare, ma soprattutto si può imparare in modo naturale e coinvolgente.

Caterina aveva appena terminato la produzione di un album per un artista emergente. Durante le sessioni, si era accorta di quanto spesso i musicisti avessero melodie bellissime in testa ma facessero fatica a strutturarle in canzoni complete.

Da quella osservazione è nato cosmirexunit. Non volevamo creare l'ennesimo corso di teoria musicale, ma un percorso pratico dove imparare facendo, sbagliando, provando di nuovo.

2019
Nascita di cosmirexunit
2021
Primo corso online
2023
Partnership con studi
2025
Nuova sede didattica
Sessione di songwriting collaborativo
Strumenti musicali per la composizione
Ambiente creativo per musicisti

Chi siamo davvero

Un gruppo di musicisti, produttori e insegnanti che crede nel potere trasformativo della musica e nella bellezza di vedere nascere una canzone.

Ritratto professionale di Caterina Lombardi

Caterina Lombardi

Direttrice Creativa

Ha prodotto oltre 40 album per artisti indie italiani. La sua passione per l'insegnamento nasce dalla convinzione che ogni persona abbia una canzone da raccontare, serve solo trovare il modo giusto per tirarla fuori.

La nostra filosofia

Crediamo che il songwriting non sia solo tecnica, ma un modo per esplorare emozioni e raccontare storie. I nostri corsi partono sempre dall'esperienza personale dello studente.

"Non esiste la canzone perfetta, esistono canzoni oneste. Il nostro lavoro è aiutare ogni studente a trovare la propria voce autentica."

Creatività
Collaborazione
Innovazione
Ritratto professionale di Marco Santangelo

Marco Santangelo

Coordinatore Didattico

Musicista da 20 anni e formatore da 8, Marco si occupa di strutturare i nostri percorsi didattici. Ha una particolare attenzione per le metodologie innovative e per creare un ambiente di apprendimento rilassato ma stimolante.

"Mi piace vedere quel momento in cui uno studente capisce improvvisamente come funziona una progressione di accordi. È come vedere accendere una lampadina."

Progetti in corso

Archivio Sonoro 2025

Un progetto di ricerca sui nuovi linguaggi del songwriting contemporaneo, in collaborazione con il Conservatorio di Palermo.

Residenze Artistiche

Ogni estate ospitiamo songwriter emergenti per una settimana di collaborazione intensiva e registrazione.

Mentorship Program

Un programma di accompagnamento personalizzato per studenti che vogliono professionalizzarsi nel settore.

Strumentazione professionale per la produzione musicale

Il nostro studio è dotato di strumentazione professionale, ma quello che conta davvero è l'atmosfera: uno spazio dove sperimentare senza giudizio e dove ogni idea è benvenuta, anche quella che sembra più strana.